Il dollaro recupera terreno sull’euro e sullo yen nel corso delle ultime sedute. Una parte degli esperti ritiene sia l’inizio per un cambio di tendenza, con probabile ribasso del cross verso la quota di 1,20.
Dollaro prospettive
Dopo una serie di sedute consecutive in territorio negativo, il dollaro ha ripreso quota sia verso la moneta unica che contro lo yen, con un rialzo rispettivamente dello 0,3 per cento e 0,4 per cento.
Il cambio euro-dollaro, secondo una parte degli analisti, potrebbe aver intrapreso una fase correttiva che lo porterà verso la quota di 1,20. Gli esperti ritengono che il ribasso del cross sia influenzato principalmente dalla mancanza dell’inflazione nell’Eurozona, al momento sceso al di sotto di quota 1,23 ed in rialzo di circa il 2 per cento dallo scorso mese di gennaio.
L’inflazione viene ritenuta infatti uno dei principali motivi di frenata per il cambio. I paesi dell’Eurozona hanno registrato una crescita dei prezzi in costante flessione negli ultimi sei mesi, toccando il minimo a febbraio a poco più dell’1 per cento. Ricordiamo che i target della Bce al riguardo sono di poco inferiori al 2 per cento. Gli economisti sono concordi nel ritenere che se l’inflazione non dovesse consolidarsi nell’area euro, il cambio rimarrà stabile anche nei prossimi mesi e non vi sarà, come da molti in precedenza auspicato, nessuna “fuga” della moneta unica contro il biglietto verde.
Dollaro e cambi: trend e quotazioni
La coppia EUR/USD al termine della sessione della Borsa americana è scesa dello 0,28 per cento a quota 1,2259, praticamente sui minimi di giornata.
Il dollaro è in ripresa contro lo yen, dopo una flessione che ha accompagnato il cross nelle ultime sedute. Il cambio USD/JPY è aumentato dello 0,34 per cento a quota 106,25. Ricordiamo che lo yen giapponese si apprezza nei periodi in cui l’incertezza la fa da padrona e per questo considerata la valuta di rifugio per eccellenza.
La sterlina è invece pressoché stabile nei confronti del dollaro, con il cambio GBP/USD in flessione dai massimi dei giorni scorsi e scambiato a quota 1,4045.
Per quanto riguarda gli altri cross, da segnalare il calo dell’Euro nei confronti della valuta inglese, con la coppia EUR/GBP che ha perso lo 0,39 per cento a 0,8727. La moneta unica è invece in rialzo sulla divisa giapponese, con la coppia EUR/JPY in progresso dello 0,39 per cento a quota 130,78.