Più che positivi i risultati di Ferrari, che ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile del 20%, tradotto in 113 milioni di euro e dimostrando la crescita dei ricavi netti all’8.3% con risultati stabili a +783 milioni di euro.
Ferrari : i numeri e le consegne
Le consegne totali di vetture da parte di Ferrari hanno infatti raggiunto le 1978 unitĆ , segnando rispetto allo scorso anno la vendita di 29 vetture in più, che tradotto in cifra percentuale segna un aumento dell’1.5%. Questi sono i dati comunicati dalla societĆ , che si ĆØ apprestata ad approvare i conti del terzo trimestre annuale, i quali hanno dimostrato, oltre all’utile conseguito, un interessante calo dell’indebitamento industriale, assestato a 585 milioni di euro.
Ferrari : andamento in Borsa
Ferrari : prospettive e bilancio
I numeri comunicati in questo terzo trimestre dell’anno sono stati in grado di ‘battere’ le previsioni degli analisti, che stimavano i ricavi fermi a quota +770 milioni di euro. Anche i margini hanno stupito l’universo economico finanziario, perchĆ© la societĆ del cavallino ha dimostrato un margine operativo netto pari a 172 milioni di euro contro i 144 attesi dalle previsioni. I risultati possono quindi permettere alla casa di Maranello di aumentare gli obiettivi di margine operativo lordo, portandoli dagli stimati 800 milioni a 850 milioni di euro per quanto riguarda i risultati complessivi del 2016.
Queste le voci più importanti del bilancio che hanno dimostrato un segno più che positivo, alle quali meritano di essere aggiunte altre voci quali 8mila consegne previste entro il 2016 e ricavi netti in esubero per 3 miliardi di euro, con un indebitamento industriale che potrebbe assetarsi a 700 milioni di euro. Si tratta di dati più che interessanti, che possono andare ad aggiornare i dati del progressivo annuo, dimostrando un aumento dell’utile netto del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e ricavi in rialzo dell’8%, pronti a stabilirsi a quota 2.27 miliardi di euro.